giovanni giolitti

 
 

• Facebook •

•“Giolittiana”


•In sede a Dronero


•Il Piemonte per l’Italia


•Programmi


•Indice note


•Soci


•Video


•Immagini


•Sui giornali


•Attualità di giolitti  <2014


•Attualità di giolitti<03-09


•Mailinglist


•Contatti

 

GIOLITTIANA


In linea con il compito dettato dal suo Statuto, il Centro europeo “Giovanni Giolitti” per lo studio dello Stato si propone di raccogliere, sotto la voce “Giolittiana”, una bibliografia sistematica sullo Statista e sull'età che ne prese nome.

  Per il suo allestimento auspichiamo la collaborazione dei frequentatori del sito, che  invitiamo a segnalarci titoli di scritti italiani e stranieri (volumi, saggi, memorie, atti di convegni, articoli, convegni e  conferenze...), nonché notizie di fondi archivistici pubblici e privati.

  La ricerca su Giolitti è forzatamente molto più arretrata rispetto a quella su statisti dedicatari di Fondazioni dotate di risorse di gran lunga superiori a quelle del Centro, che potrà  meglio assolvere al proprio compito se coadiuvato dal libero concorso di quanti ne hanno seguito e ne propiziano l'opera.

  Tanto meglio se, oltre a segnalarcene i titoli, i collaboratori  di questa Rubrica, vorranno inviarcene i testi, nel formato più atto alla diffusione. 


Memori del primo convegno nazionale su Giolitti, organizzato con l'egida del Presidente della Repubblica a Mondovì, Cuneo, Dronero e Cavour (11-12 novembre 1978), proponiamo una riflessione su Cavour nei ricordi di Giolitti pubblicata in “Nuova Antologia” (2013/IV), la prestigiosa rivista diretta da Cosimo Ceccuti, fedele al magistero di Giovanni Spadolini che allo Statista dedicò tanti e autorevoli opere.

  Incentrata sullo Statista, questa nota s'inquadra nel Progetto “Il Piemonte per l'Italia, Cavour, Giolitti, Einaudi”.


g001 cavour    

g002 clero e mutuo soccorso in età giolittiana


g003 Cambiò tutto, non risolse niente

g004 La pace ingiusta

g005 i  sindaci giolitTiani a vercelli, di F. Quaranta

< precedente                                                                                                                                       successiva >

< precedente                                                                                                                                       successiva >

Controlla le novità in home page e in “Indice note”

novità